Customers are not all the same, nor are companies
IL LAVORO È SEMPRE IN CANTIERE
IL LAVORO È SEMPRE IN CANTIERE
 
IL LAVORO È SEMPRE IN CANTIERE



Three is a magic number. 

Diceva una celebre canzone, diventata poi famosissima grazie a uno spot, che “tre è il numero magico”: aveva ragione! Questa è infatti la terza newsletter del progetto G-Inside - le altre due le trovate QUI - e per la prima volta siamo in grado di aprirvi le porte di uno spazio a suo modo magico, a cui teniamo molto e al quale lavoriamo dall’inizio dell’anno. È da poco online, infatti, la nuova sezione del sito Guffanti.it dedicata a chi cerca lavoro. Si chiama G-ON, ed è la versione digitale della brochure con cui abbiamo voluto permettere a chi incontra la nostra azienda per la prima volta di conoscerla… un passo alla volta.

Dentro questa nuova sezione del sito troverete tutto quello che occorre sapere sul nostro gruppo: chi siamo, cosa facciamo, le tappe principali di una storia - la nostra - lunga oltre cinquant’anni.

 

Ma questo, lo sappiamo, avreste potuto trovarlo anche altrove. Per questo motivo abbiamo deciso di rendere questa sezione dinamica e interattiva. Lo faremo grazie ai continui aggiornamenti che riguarderanno le novità interne ed esterne all’azienda. Come ad esempio le posizioni aperte, a cui abbiamo dedicato una intera sezione aggiornata: qui potrete trovare le offerte di lavoro, i ruoli e le posizioni vacanti, e tutti gli annunci che ci permetteranno in futuro di rinforzare i nostri team. Per rendere tutto ancora più trasparente e di valore, abbiamo poi deciso di aprire all’esterno, sempre in questa sezione del sito, anche una finestra sulle nostre persone. 

Nella sezione G-PEOPLE della nuova area Lavora con noi, abbiamo raccolto tutte le interviste che ci hanno rilasciato nell’ultimo anno e mezzo le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori. Un modo migliore per permettere a chiunque di capire com’è lavorare e vivere nel nostro gruppo, grazie alle testimonianze di chi lo fa tutti i giorni, da anni.

Si può entrare a far parte del nostro gruppo, però, anche senza rispondere a un annuncio di lavoro. Abbiamo infatti ripensato da zero il form dedicato alla candidatura spontanea. Accedendo a questo link potrete quindi farci conoscere il vostro potenziale e permetterci di capire perché potremmo essere fatti per crescere insieme.





Il futuro è sempre in cantiere.  


In Guffanti diciamo spesso che il futuro è in cantiere. E stavolta potete prendere questa affermazione nel senso letterale del termine. Dopo aver condiviso queste informazioni anche con le nostre persone, perché riteniamo giusto oltre che utile che ciascuno sappia qual è il risultato del proprio lavoro quotidiano, siamo infatti pronti per condividere anche qui con voi alcune informazioni sui principali progetti in cui sono e saranno impegnate le nostre persone da qui ai prossimi mesi. Anzi, ai prossimi anni.

Ecco quindi una piccola panoramica dei nostri progetti residenziali “aperti”. Quelli, cioè, sui quali investono competenze, tempo ed energie le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori ogni giorno.

  • In costruzione: 
  • Alserio // Galbera FG: consegna ottobre 2025 
  • Beregazzo // Brughiere B: inizio aprile 2025 --> consegna marzo 2026 
  • Bizzarone // Ginestre MN: inizio gennaio 2025 --> consegna dicembre 2025
  • Montano Lucino // Puccini A: inizio dicembre 2024 --> consegna gennaio 2026
  • Rovellasca // Iris C: inizio aprile 2025 --> consegna febbraio 2026
  • Rovellasca // Iris D: inizio gennaio 2025 --> consegna novembre 2026
  • In fase di avvio: 
  • Bregnano // Parco H-I: inizio maggio 2025 --> consegna maggio 2026
  • Guanzate // Quasimodo A: inizio maggio 2025 --> consegna aprile 2026 
  • Montano Lucino // Puccini B: inizio DD (da definire) consegna marzo 2026, già venduta
  • Uggiate con Ronago // Foscolo A: in attesa del permesso di costruire





Quando il lavoro diventa un affare di famiglia.
 

Ci sono famiglie che creano aziende (eccoci qui!) che creano famiglie a loro volta. In Guffanti lo sanno bene Alessia Molteni e Andrea Bocchi, due nostri collaboratori per i quali la collaborazione in Guffanti funzionava talmente bene che hanno deciso di portarsela a casa.

Dopo tanti anni quella collaborazione ha prodotto un matrimonio, due figlie e una famiglia che anche tra le mura domestiche non ha smesso di contribuire al successo del nostro gruppo.
Capirete bene che una storia così particolare non potevamo non farcela raccontare dai diretti interessati.
La storia di Alessia e Andrea la trovate QUI.
Insieme a tutte le altre.